Biblioteca multimediale

L’ultimo trimestre del 2014 e l’anno 2015 saranno dedicati prevalentemente alla raccolta di fondi per  potenziare il progetto educativo nel distretto di Thyolo. Grazie al progetto BIBLIOTECA MULTIMEDIALE di Davide Caminati saremo in grado di migliorare notevolmente il percorso educativo di molti studenti malawiani.

…………

Nell’estate malawiana del 2013, un nostro piccolo gruppo di italiani (4 persone) è partito per l’Africa: per uno di loro era la prima volta in quel continente ed era partito dando disponibilità di aggiustare i computer nelle scuole del distretto di Thyolo.
Dopo i primi sopralluoghi, è stato subito chiaro che il problema principale delle scuole non fosse la mancanza di computer bensì quella dei libri di testo.
Al ritorno si è aperta una discussione interna all’associazione su come poter aiutare negli studi oltre 1000 ragazzi. E’ stato subito chiaro che non era per noi possibile fornire a tutti un libro di testo.
La svolta è avvenuta qualche mese dopo quando è stato proposto di creare una biblioteca che fosse consultabile tramite computer, nella quale mettere sia testi che immagini, ma anche video lezioni prese da progetti simili a quello che serviva a noi.
Abbiamo quindi sviluppato un sistema che permettesse di consultare Wikipedia offline, (offline ovvero senza internet), le video lezioni della Khan Academy
( https://it.khanacademy.org), e diverse centinaia di libri presi dal progetto OLPC (One Laptop Per Child http://one.laptop.org/) tramite dei piccoli computer che potessero essere trasportati facilmente nelle nostre valige, che fossero a bassissimo costo e soprattutto di facile reperibilità.
Il progetto è stato portato in Malawi nel 2014 ed è fruibile in 2 scuole, la Mikombe Secondary School e la Thyolo Secondary School per un totale di oltre 1000 utenti.

Queste sono alcune foto fatte dagli insegnanti durante le lezioni dove si fa uso dei video per mostrare esperimenti scientifici e modalità di calcolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Il progetto è tutt’altro che concluso, anzi, ha talmente successo che ora il limite è il numero di computer disponibili nelle scuole!
Il professore, responsabile del progetto in Thyolo, ci ha ricontattato chiedendo se è possibile avere un proiettore in modo da poter fare lezione a classi numerose: si ricorda che il numero di alunni, presenti in un’aula della scuola primaria, può variare dai 50 ai 110 e che la media della secondaria è di 50 studenti per classe.

Quindi ora la 2° fase del progetto è il finanziamento di un proiettore con caratteristiche tali da essere utilizzabile in luoghi particolarmente caldi e non oscurabili.

Abbiamo fatto tanto, ma possiamo fare ancora meglio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...