Bisogno da cui nasce il progetto:
In Malawi è cronica la mancanza di infrastrutture sanitarie adeguate e anche quando ci sono risulta molto difficile usufruirne poiché si devono superare grandi distanze per raggiungerle, con strade in pessime condizioni. La maggior parte della popolazione può spostarsi solo a piedi o in bicicletta. Anche i mezzi di comunicazione sono inadeguati, con il risultato che spesso il raggiungimento dei centri di salute in caso di urgenza è impossibile.
Obiettivo
Attraverso la cooperazione con le istituzioni e gli abitanti dei villaggi partners,
fornire gli strumenti necessari per rispondere alle necessità sanitarie
per le patologie più diffuse nei villaggi malawiani.
Una popolazione sana è sicuramente più propensa a guardare al futuro e dunque più disposta ad impegnarsi per quel riscatto economico, culturale e sociale di cui tanto necessitano i Paesi in via di sviluppo.
Sintesi del progetto
È stata costruita una struttura sanitaria, ‘Out Patient Department’, ad un crocevia che conduce a diversi villaggi, nel luogo dove sorgeva già un pronto soccorso, oggi in rovina, nella zona di Mangunda – Luchenza, come ci è stato indicato dai rappresentanti del Ministero della Sanità rappresentato dal District Health Officer – Thyolo.
Un pozzo è stato scavato in prossimità della struttura per rifornirla dell’acqua potabile.
Alla struttura ospedaliera è stato aggiunto un guardian-shelter che ospita i parenti che giornalmente assistono i propri cari, la struttura è fornita di due camere, una zona cucina, servizi igienici e docce.
Costi
I costi ammontano complessivamente a € 4 000
˗ Manutenzione della struttura
˗ Materiale sanitario
Si può sostenere il progetto con donazioni libere